Coppa Italia Serie C, Primo turno: l'AlbinoLeffe sfiderà il Renate!
- Pubblicato in Prima Squadra
Attraverso il Comunicato N.1/CIT del 14 settembre 2023, la Lega Pro ha reso noti gli accoppiamenti relativi al Primo turno eliminatorio della Coppa Italia Serie C 2023/24.
L'AlbinoLeffe ospiterà il Renate allo Stadium di Zanica. Il match verrà disputato nella giornata di martedì 3, mercoledì 4 o giovedì 5 ottobre 2023 anche in relazione alla programmazione del Campionato Serie C NOW.
Di seguito tutti gli accoppiamenti relativi al Primo turno eliminatorio:
Gruppo 1:
Pro Sesto - Giana Erminio
Arzignano Valchiampo - Trento
Mantova - Pro Patria
Legnago Salus - Padova
Lumezzane - Atalanta U23
Virtus Verona - Triestina
ALBINOLEFFE - RENATE
Gruppo 2:
SPAL - Sestri Levante
Pro Vercelli - Juventus Next Gen
Novara - Fiorenzuola
Carrarese - Pontedera
Alessandria - Pergolettese
Torres - Olbia
Arezzo - Lucchese
Gruppo 3:
Pescara - Fermana
Rimini - Gubbio
Recanatese - Vis Pesaro
Latina - Casertana
Ancona - Pineto
Monterosi Tuscia - Perugia
Benevento - Giugliano
Gruppo 4:
Picerno - Taranto
Avellino - Monopoli
Foggia - Sorrento
Catania - ACR Messina
Turris - Audace Cerignola
Virtus Francavilla - Brindisi
Juve Stabia - Potenza
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il Primo turno eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. Otterranno la qualificazione al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti.
In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno.
Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l'arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore, con le modalità previste dal "Regolamento del Giuoco del Calcio".
L'AlbinoLeffe ospiterà il Renate allo Stadium di Zanica. Il match verrà disputato nella giornata di martedì 3, mercoledì 4 o giovedì 5 ottobre 2023 anche in relazione alla programmazione del Campionato Serie C NOW.
Di seguito tutti gli accoppiamenti relativi al Primo turno eliminatorio:
Gruppo 1:
Pro Sesto - Giana Erminio
Arzignano Valchiampo - Trento
Mantova - Pro Patria
Legnago Salus - Padova
Lumezzane - Atalanta U23
Virtus Verona - Triestina
ALBINOLEFFE - RENATE
Gruppo 2:
SPAL - Sestri Levante
Pro Vercelli - Juventus Next Gen
Novara - Fiorenzuola
Carrarese - Pontedera
Alessandria - Pergolettese
Torres - Olbia
Arezzo - Lucchese
Gruppo 3:
Pescara - Fermana
Rimini - Gubbio
Recanatese - Vis Pesaro
Latina - Casertana
Ancona - Pineto
Monterosi Tuscia - Perugia
Benevento - Giugliano
Gruppo 4:
Picerno - Taranto
Avellino - Monopoli
Foggia - Sorrento
Catania - ACR Messina
Turris - Audace Cerignola
Virtus Francavilla - Brindisi
Juve Stabia - Potenza
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il Primo turno eliminatorio si svolge in gara unica ad eliminazione diretta. Otterranno la qualificazione al turno successivo le società che avranno segnato il maggior numero di reti.
In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno.
Perdurando la parità anche al termine dei due tempi supplementari, l'arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore, con le modalità previste dal "Regolamento del Giuoco del Calcio".