Lo Sapevi che... | 3 Curiosità sulla Coppa Italia di Serie C!
- Pubblicato in Prima Squadra
A due giorni dal match che vedrà i blucelesti ospitare allo Stadium il Renate - mercoledì 4 ottobre, ore 16.15 - per il Primo turno eliminatorio della Coppa Italia di Serie C, ecco alcune curiosità sulla terza coppa professionistica nazionale per prestigio (dopo Coppa Italia e Supercoppa di Lega).
1) STORIA: Quella che si appresta a iniziare è la 51° edizione della Coppa Italia di Serie C, torneo inaugurato nella Stagione 1972/73 e da allora sempre disputato, tranne nella Stagione 2020/21 causa pandemia.
La prima edizione fu vinta dall'Alessandria del tecnico Pippo Marchioro, nella finalissima disputata a Roma sull'Avellino (2-2 nei tempi regolamentari; 4-2 dopo i tempi supplementari).
Le uniche squadre ad aver vinto per più di una volta il trofeo sono Monza (4), Foggia, Spezia, Alessandria, Padova e L.R. Vicenza (2).
La squadra detentrice in carica è il L.R. Vicenza che si è aggiudicata il titolo 2022/23, superando in finale la Juventus Next Gen.
2) ALLENATORI VINCENTI: Tra gli allenatori che hanno vinto in carriera la Coppa Italia di Serie C, il più celebre è sicuramente Claudio Ranieri, trionfatore con il Cagliari 1988/89. Hanno vinto da tecnici la Coppa Italia di Serie C anche il neo Ct azzurro Luciano Spalletti (Empoli 1995/96), l'attuale tecnico del Brighton Roberto De Zerbi (Foggia 2015/16), e gli ex campioni del mondo Filippo Inzaghi (Venezia 2016/17) e Massimo Oddo (Padova 2021/22).
3) RUBEN GARLINI: L'ex difensore bluceleste Ruben Garlini - oggi segretario operativo dell'U.C. AlbinoLeffe - è l'unico giocatore ad aver vinto tre Coppe Italia di Serie C con tre squadre diverse: Como (Stagione 1996/97), Alzano Virescit (1997/98) e AlbinoLeffe (2001/02). Nella doppia sfida vinta dai seriani in finale contro il Livorno, Garlini andò a segno sia nella gara di Andata (2-1 a Leffe) sia nella gara di Ritorno (conclusasi 3-2 ai tempi supplementari e durante la quale il difensore bergamasco siglò il secondo gol al 111', che di fatto regalò il trofeo ai blucelesti).
1) STORIA: Quella che si appresta a iniziare è la 51° edizione della Coppa Italia di Serie C, torneo inaugurato nella Stagione 1972/73 e da allora sempre disputato, tranne nella Stagione 2020/21 causa pandemia.
La prima edizione fu vinta dall'Alessandria del tecnico Pippo Marchioro, nella finalissima disputata a Roma sull'Avellino (2-2 nei tempi regolamentari; 4-2 dopo i tempi supplementari).
Le uniche squadre ad aver vinto per più di una volta il trofeo sono Monza (4), Foggia, Spezia, Alessandria, Padova e L.R. Vicenza (2).
La squadra detentrice in carica è il L.R. Vicenza che si è aggiudicata il titolo 2022/23, superando in finale la Juventus Next Gen.
2) ALLENATORI VINCENTI: Tra gli allenatori che hanno vinto in carriera la Coppa Italia di Serie C, il più celebre è sicuramente Claudio Ranieri, trionfatore con il Cagliari 1988/89. Hanno vinto da tecnici la Coppa Italia di Serie C anche il neo Ct azzurro Luciano Spalletti (Empoli 1995/96), l'attuale tecnico del Brighton Roberto De Zerbi (Foggia 2015/16), e gli ex campioni del mondo Filippo Inzaghi (Venezia 2016/17) e Massimo Oddo (Padova 2021/22).
3) RUBEN GARLINI: L'ex difensore bluceleste Ruben Garlini - oggi segretario operativo dell'U.C. AlbinoLeffe - è l'unico giocatore ad aver vinto tre Coppe Italia di Serie C con tre squadre diverse: Como (Stagione 1996/97), Alzano Virescit (1997/98) e AlbinoLeffe (2001/02). Nella doppia sfida vinta dai seriani in finale contro il Livorno, Garlini andò a segno sia nella gara di Andata (2-1 a Leffe) sia nella gara di Ritorno (conclusasi 3-2 ai tempi supplementari e durante la quale il difensore bergamasco siglò il secondo gol al 111', che di fatto regalò il trofeo ai blucelesti).