AlbinoLeffe - Giana Erminio 0-3 | Match report e tabellino
- Pubblicato in Prima Squadra
Si interrompe dopo cinque gare (Union Clodiense, Trento, Lecco, Virtus Verona e Arzignano) la striscia di risultati utili interni consecutivi, tra le mura amiche dello Stadium di Zanica (BG), per un AlbinoLeffe – opaco e in 10 uomini per quasi un’ora di gioco (rosso diretto a Potop, al 33’) - che esce sconfitto 0-3 dalla Giana Erminio nella gara valevole per il 24esimo turno del Girone A di Serie C NOW 2024/25.
Ancora privo dell’infortunato Salvatore Longo, Giovanni Lopez ritrova Zoma (schierato in avanti al fianco di Angeloni) e lancia per la prima volta da titolare Ambrosini (mezzala sinistra nel classico 3-5-2). Sul fronte ospite, Andrea Chiappella opta per il 3-4-2-1, con Lamesta e l’ex di giornata Pala alle spalle di Stuckler.
L’approccio seriano alla gara è ottimo: Gusu ci prova su sviluppi di palla inattiva (destro alto dal limite al 3’), Fossati – ben servito al limite da Zoma - sbatte sul muro martesano con la conclusione dalla distanza. Alla prima occasione (9’), però, la Giana Erminio passa in vantaggio: appena oltre la linea mediana, Lamesta protegge palla spalle alla porta e premia il movimento centrale di Caferri, con il numero 23 ospite che si invola indisturbato verso la porta di Marietta, conducendo per oltre 30 metri palla al piede superando il portiere seriano con un preciso destro dal limite. La squadra seriana reagisce costruendo due occasioni di rilievo a cavallo del 20’: Borghini converge e calcia dal lato corto di destra, costringendo Mangiapoco al super intervento a terra, con il portiere ospite che poi, al 25’, può solo osservare il mancino dal limite di Zoma, con la traiettoria del pallone che - a chiusura di una splendida azione sull’asse Boloca (conduzione)-Angeloni (rifinitura) - si spegne di poco alta. Nonostante lo svantaggio, l’AlbinoLefle sembra in controllo del match, ma al 33’ resta in 10 uomini: Potop ferma fallosamente Stuckler lanciato a rete, Canci non ha dubbi ed estrae il cartellino rosso. I biancazzurri di coach Chiappella sfruttano subito il momento propizio e prima della pausa raddoppiano (41’): bella giocata sul lato corto di sinistra di Pala, che dopo il dribbling tocca dietro per Previtali, il cui tiro, un’esecuzione potente e precisa con il destro, è imparabile, con il pallone che si incastona proprio sotto l’incrocio dei pali.
In avvio di ripresa, l’AlbinoLeffe – subito in campo con Mustacchio in luogo di Angeloni – produce il massimo sforzo per provare a rientrare in partita, sfiorando il punto dell’1-2 al 51’: Zoma lavora il pallone sulla sinistra e apparecchia la conclusione a rimorchio di Parlati, sul cui destro a botta sicura si immola Ferri in scivolata. Lo stesso Zoma, partendo però da destra, trova un altro cross insidioso al 58’: Mustacchio si coordina e gira al volo in acrobazia, non trovando tuttavia lo specchio della porta. Complice anche l’inferiorità numerica, la spinta seriana va lentamente esaurendosi e la Giana Erminio chiude la contesa al 72’: Marietta respinge la conclusione dalla sinistra di Pala, ma sul tap-in Stuckler insacca il punto del definitivo 0-3, che manda i titoli di coda al match.
Prossimo impegno per la Prima squadra seriana in programma sabato 1 febbraio (ore 15) allo Stadio 'Carlo Speroni' di Busto Arsizio (VA), per la sfida alla Pro Patria, valevole per la 25esima giornata di campionato.
ALBINOLEFFE - GIANA ERMINIO 0-3 (HT: 0-2)MARCATORI: 9' pt Caferri (GIE), 41' pt Previtali (GIE), 27'st Stuckler (GIE).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Boloca, Potop, Baroni (35' st Bosia); Borghini (c), Parlati (42' st Agostinelli), Fossati (35' st Astrologo), Parlati, Ambrosini (22' st Munari), Gusu; Zoma, Angeloni (1' st Mustacchio). All. Giovanni Lopez (A disp. non entrati: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Zanini, Capelli, Evangelisti, Freri).
GIANA ERMINIO (3-4-2-1): Mangiapoco; Scaringi, Ferri (7' st Colombara), Alborghetti; Caferri (41' st De Maria), Nichetti, Marotta (c), Previtali; Lamesta (41' st Pinto), Pala (28' st Ledonne); Stuckler. All. Andrea Chiappella (A disp. non entrati: Pirola, Moro, Ballabio, Avinci, Pirotta, Buzzi, Piazza, Renda).
ARBITRO: Matteo Canci di Carrara, coadiuvato dagli assistenti Alessio Miccoli di Lanciano e Luigi Ingenito di Piombino e dal quarto ufficiale Marco Menozzi di Treviso.
AMMONIZIONI: 23' st Borghini (ALB), 31' st Ledonne (GiE).
ESPULSIONI: 33' pt Potop (ALB).
RECUPERI: 2' + 2'
SPETTATORI: 446.