logo albinoleffe

Prima Squadra

Playoff Serie C: regolamento, calendario, partecipanti, tv e info blucelesti

Andata in archivio la regular season di Serie C NOW, con le promozioni dirette (in B) di Padova (Gir. A), Virtus Entella (Gir. B) ed Avellino (Gir. C), la Stagione 2024/25 della terza serie nazionale si appresta a vivere l'entusiasmante fase playoff: 28 squadre si sfideranno - entrando in diversi momenti della competizione, in base al rispettivo posizionamento in classifica - dal 4 maggio al 7 giugno (data della finale di ritorno) per un solo obiettivo, la conquista della quarta promozione in cadetteria.

REGOLAMENTO E CALENDARIO

Lo svolgimento delle gare di Play-Off si articolerà attraverso tre distinte fasi: Play-Off del Girone, Play-Off Nazionale e Final Four. 

Play-Off del Girone

Vi accedono le 21 squadre classificate dal quarto al decimo posto di ciascun girone (A, B, C). Essa si svolgerà attraverso la disputa di un doppio turno a gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della regular season.

Primo turno (domenica 4 maggio): Le 18 squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone si affrontano, in gara unica, secondo il seguente schema: la squadra quinta classificata sfiderà la squadra decima classificata del medesimo girone, la squadra sesta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone, la squadra settima classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone. Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno. In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso al Secondo Turno Play-Off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season. Nell’ipotesi in cui la vincitrice di Coppa Italia Serie C si sia classificata al 5° o al 6°, o al 7° o all’ 8° o 9° o 10° posto, avrà accesso ai Play-Off del Girone – in via del tutto eccezionale – la squadra classificatasi all’11° posto del girone di competenza, con scorrimento della classifica delle altre squadre.
Secondo turno (mercoledì 7 maggio): alle 3 squadre vincitrici degli incontri del Primo Turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto di ciascun girone di regular season. Le 4 partecipanti sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, determinandosi gli accoppiamenti secondo i seguenti criteri: la migliore classificata affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata; le altre due si affrontano in gara unica sul campo della migliore classificata.Le squadre vincenti avranno accesso alla Fase Play-Off Nazionale. In caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, avrà accesso alla Fase Play-Off Nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.

Play-Off Nazionale

Vi partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.

Primo turno (domenica 11 e mercoledì 14 maggio): si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate, che prevedranno come “teste di serie” le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella regular season, la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C e la quella che, tra le 6 vincitrici dei Play-Off del Girone, risulterà meglio classificata in regular. Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso al Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale la squadra “testa di serie”.
Secondo turno (domenica 18 e mercoledì 21 maggio): vi partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season. Le gare del Secondo Turno della Fase Play-Off Nazionale si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevedranno, come “teste di serie”, le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season e la squadra che, tra le vincitrici del primo turno di Play-Off Nazionale, risulterà meglio classificata in regular season. Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 “teste di serie” mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla Fase della Final Four. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla Fase della Final Four le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare – andata e ritorno – avrà accesso alla Fase della Final Four la squadra “testa di serie”.

Final Four

Vi partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri di cui al Secondo Turno Play-Off Nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri.

"Semifinali" (domenica 25 e mercoledì 28 maggio): saranno disputate in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla “Finale”. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla “Finale” le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità al termine delle due gare, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.
“Finale” (lunedì 2 giugno e sabato 7 giugno): sarà disputata in gare di andata e ritorno. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente la “Finale” acquisirà il titolo per l’ammissione al Campionato di Serie B.

SQUADRE PARTECIPANTI

Di seguito tutte le squadre che disputeranno i playoff ed i rispettivi momenti di accesso alla competizione.

Squadre qualificate al primo turno girone (già definiti anche gli accoppiamenti) - si gioca domenica 4 maggio 2025 

Girone A
Renate (5) - Arzignano (10) - ore 17.30
Giana Erminio (6) - Virtus Verona (9) - ore 17.30
Trento (7) - Atalanta U23 (8) - ore 20

Girone B
Arezzo (5) - Gubbio (11) - ore 20
Vis Pesaro (6) - Pontedera (10) - ore 20
Pineto (7) - Pianese (8) - ore 20

Girone C
Catania (5) - Giugliano (10) - ore 20
Benevento (6) - Juventus Next Gen (9) - ore 20
Potenza (7) - Picerno (8) - ore 20

Squadre qualificate al secondo turno playoff girone
AlbinoLeffe (A), Pescara (B), Crotone (C)

Squadre qualificate al primo turno playoff nazionale
Feralpisalò (A), Torres (B), Monopoli (C), Rimini (B, vincitrice Coppa Italia Serie C 2024/25)

Squadre qualificate al secondo turno playoff nazionale
L.R. Vicenza (A), Ternana (B), Audace Cerignola (C)

Squadre già promosse in Serie B al termine della RS
Padova (A), Virtus Entella (B), Avellino (C)

DEBUTTO BLUCELESTE - QUANDO GIOCA L'ALBINOLEFFE?

Grazie al quarto posto (60 pts) nel girone A ottenuto al termine della stagione regolare, l'AlbinoLeffe enterà nella competizione all'altezza del secondo turno Play-Off Girone (da disputare in gara secca). La partita si giocherà all'AlbinoLeffe Stadium mercoledì 7 maggio (orario da definire), con i seriani che - nei 90' - avranno due risultati su tre per accedere al Playoff Nazionale. Ancora da definire l'avversario che - a seconda dei risultati del primo turno - sarà una tra le seguenti squadre: Trento, Atalanta U23, Virtus Verona e Arzignano Valchiampo.

INFO BIGLIETTI, VAR, TV E STREAMING

Non appena disponibili, U.C. AlbinoLeffe fornirà tutte le informazioni relative ai biglietti del secondo turno Play-Off Girone su sito ufficiale e canali social del club. Gli abbonamenti legati alla regular season non saranno validi per l'accesso all'impianto in occasione delle gare di post-season. Tutte le partite di Play-Off saranno trasmesse in diretta TV sui canali Sky Sport e in diretta streaming sulla piattaforma NOW, una gara a turno sarà trasmessa sui canali RAI. Ad ogni livello della competizione, infine, vi sarà - a differenza della stagione regolare - l'utilizzo della tecnologia VAR.

Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.