Settore Giovanile, si riparte! Obiettivi e speranze nelle parole di Marco Malenchini
- Pubblicato in Settore Giovanile
Ripartirà ufficialmente domani - venerdì 4 agosto - la stagione del Settore Giovanile bluceleste. All'AlbinoLeffe Campus di Zanica infatti, i primi a tornare ad allenarsi saranno i ragazzi dell'Under 19, che per il secondo anno consecutivo parteciperanno al campionato di Primavera 2 sotto la guida del formatore Massimiliano Maffioletti. Sarà poi la volta di Under 17 e Under 15 dei formatori Omar Barzaghi e Alfonso Esposito, per una prima parte di agosto che terrà così a battesimo tutte le formazioni dell'attività agonistica seriana.
Gli obiettivi e le speranze per la stagione alle porte attraverso le dichiarazioni di Marco Malenchini, direttore del Settore Giovanile bluceleste. "Domani prende il via una nuova stagione del nostro vivaio. Come ogni anno, c'è sempre un pizzico di emozione e tanta aspettativa per quello che potranno fare i ragazzi e per la crescita che potranno avere nel corso dei prossimi mesi".
"La prima a iniziare sarà la Primavera 2, chiamata a dare continuità al buon lavoro svolto nella passata stagione e, perché no, a cercare di migliorarlo. Come sempre, sarà necessario creare un buon gruppo e dimostrare grande attitudine al lavoro. Per tutti i ragazzi sarà una tappa importante, forgiata da confronti di livello che potranno avvicinarli sempre più al mondo della nostra Prima Squadra. A tutti loro e allo staff va il mio migliore augurio di buon lavoro".
"Domenica 13 agosto invece, a riprendere l'attività sarà l'Under 17, reduce da una finale scudetto persa contro il Vicenza. Il nuovo gruppo composto da ragazzi classe 2007 e 2008 sarà chiamato a proseguire il percorso positivo intrapreso lo scorso anno, cercando di conseguire un miglioramento individuale e collettivo il più alto possibile per poter pensare più a un futuro passaggio in Primavera. La stagione alle porte ci vedrà impegnati in un doppio impegno con la finalità di permettere a tutti gli elementi della rosa di intraprendere il miglior percorso possibile, alternando gare in età a gare sotto età".
"Giovedì 17 agosto infine prenderà il via la stagione dell'Under 15, categoria di approccio e avvicinamento al mondo del calcio agonistico attraverso il trasferimento di tutte quelle nozioni tecniche, tattiche e di interpretazione che non dovranno poi mai mancare nelle categorie successive. Anche qui siamo reduci da una stagione ampiamente positiva. L'augurio è di ripercorrere quanto fatto e di migliorare ancora".
"L'obiettivo di fondo del nostro lavoro è di formare i ragazzi sia dal punto di vista calcistico sia dal punto di vista umano. Rivolgo un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi, gli staff e i collaboratori del settore giovanile impegnati nella prossima stagione".
Gli obiettivi e le speranze per la stagione alle porte attraverso le dichiarazioni di Marco Malenchini, direttore del Settore Giovanile bluceleste. "Domani prende il via una nuova stagione del nostro vivaio. Come ogni anno, c'è sempre un pizzico di emozione e tanta aspettativa per quello che potranno fare i ragazzi e per la crescita che potranno avere nel corso dei prossimi mesi".
"La prima a iniziare sarà la Primavera 2, chiamata a dare continuità al buon lavoro svolto nella passata stagione e, perché no, a cercare di migliorarlo. Come sempre, sarà necessario creare un buon gruppo e dimostrare grande attitudine al lavoro. Per tutti i ragazzi sarà una tappa importante, forgiata da confronti di livello che potranno avvicinarli sempre più al mondo della nostra Prima Squadra. A tutti loro e allo staff va il mio migliore augurio di buon lavoro".
"Domenica 13 agosto invece, a riprendere l'attività sarà l'Under 17, reduce da una finale scudetto persa contro il Vicenza. Il nuovo gruppo composto da ragazzi classe 2007 e 2008 sarà chiamato a proseguire il percorso positivo intrapreso lo scorso anno, cercando di conseguire un miglioramento individuale e collettivo il più alto possibile per poter pensare più a un futuro passaggio in Primavera. La stagione alle porte ci vedrà impegnati in un doppio impegno con la finalità di permettere a tutti gli elementi della rosa di intraprendere il miglior percorso possibile, alternando gare in età a gare sotto età".
"Giovedì 17 agosto infine prenderà il via la stagione dell'Under 15, categoria di approccio e avvicinamento al mondo del calcio agonistico attraverso il trasferimento di tutte quelle nozioni tecniche, tattiche e di interpretazione che non dovranno poi mai mancare nelle categorie successive. Anche qui siamo reduci da una stagione ampiamente positiva. L'augurio è di ripercorrere quanto fatto e di migliorare ancora".
"L'obiettivo di fondo del nostro lavoro è di formare i ragazzi sia dal punto di vista calcistico sia dal punto di vista umano. Rivolgo un grosso in bocca al lupo a tutti i ragazzi, gli staff e i collaboratori del settore giovanile impegnati nella prossima stagione".