Primavera 2, Maffioletti: "Grande disponibilità e attitudine al lavoro. Vogliamo divertirci"
- Pubblicato in Settore Giovanile
In attesa di conoscere la composizione di gironi e calendari per la stagione ormai alle porte, e dopo due settimane di lavoro dall'inizio dell'attività, a tracciare un primissimo bilancio sulla preparazione estiva della Primavera 2 bluceleste è il formatore Massimiliano Maffioletti.
"Sono soddisfatto di questi primi giorni di allenamento, i ragazzi sono tornati a Zanica con il giusto atteggiamento. Ho a disposizione una rosa già collaudata sui metodi di lavoro utilizzati nella passata stagione, per questo sono stato avvantaggiato nel poter iniziare con dei princìpi ben definiti".
"Così come accaduto la scorsa estate, la squadra ha dimostrato fin da subito grande disponibilità e voglia. Gli allenamenti sono stati duri ma nessuno si è mai tirato indietro. Abbiamo lavorato soprattutto su dei concetti in fase di possesso e di non possesso cercando poi di riproporli negli allenamenti congiunti disputati contro le prime squadre di Mapello e Villa d'Almè".
"Com'è normale che sia in questa fase embrionale della stagione, il carico fisico è importante e alcune valutazioni possono essere influenzate proprio da questo aspetto. Mi riferisco soprattutto alla capacità di arrivare alla conclusione in porta dopo una mole di lavoro notevole. Nonostante le due sconfitte subite (entrambe di misura) contro le formazioni sopracitate, i ragazzi hanno fatto la partita gestendo molto bene il possesso palla".
"Purtroppo non siamo riusciti a concretizzare e a finalizzare, subendo alcune ripartenze, ma questo è normale quando la richiesta è quella di giocare molto alti sia a livello di pressione sia nell'uno contro uno. È un atteggiamento che ci espone a qualche pericolo di troppo, ma in questo modo possiamo accorgerci dei nostri difetti e lavorarci sopra alla ricerca di un continuo miglioramento".
"In conclusione, al momento mi ritengo soddisfatto. Sappiamo benissimo che c'è ancora molta strada da fare ma il percorso intrapreso è quello giusto. Abbiamo tutti voglia di divertirci sul campo".
"Sono soddisfatto di questi primi giorni di allenamento, i ragazzi sono tornati a Zanica con il giusto atteggiamento. Ho a disposizione una rosa già collaudata sui metodi di lavoro utilizzati nella passata stagione, per questo sono stato avvantaggiato nel poter iniziare con dei princìpi ben definiti".
"Così come accaduto la scorsa estate, la squadra ha dimostrato fin da subito grande disponibilità e voglia. Gli allenamenti sono stati duri ma nessuno si è mai tirato indietro. Abbiamo lavorato soprattutto su dei concetti in fase di possesso e di non possesso cercando poi di riproporli negli allenamenti congiunti disputati contro le prime squadre di Mapello e Villa d'Almè".
"Com'è normale che sia in questa fase embrionale della stagione, il carico fisico è importante e alcune valutazioni possono essere influenzate proprio da questo aspetto. Mi riferisco soprattutto alla capacità di arrivare alla conclusione in porta dopo una mole di lavoro notevole. Nonostante le due sconfitte subite (entrambe di misura) contro le formazioni sopracitate, i ragazzi hanno fatto la partita gestendo molto bene il possesso palla".
"Purtroppo non siamo riusciti a concretizzare e a finalizzare, subendo alcune ripartenze, ma questo è normale quando la richiesta è quella di giocare molto alti sia a livello di pressione sia nell'uno contro uno. È un atteggiamento che ci espone a qualche pericolo di troppo, ma in questo modo possiamo accorgerci dei nostri difetti e lavorarci sopra alla ricerca di un continuo miglioramento".
"In conclusione, al momento mi ritengo soddisfatto. Sappiamo benissimo che c'è ancora molta strada da fare ma il percorso intrapreso è quello giusto. Abbiamo tutti voglia di divertirci sul campo".