logo albinoleffe

Prima Squadra

Lo Sapevi che... | 3 Curiosità sul Caldiero Terme!

A due giorni dal primo turno di campionato che vedrà i ragazzi di mister Lopez ospitare il Caldiero Terme (sabato 24 agosto, ore 18.00), ecco alcune curiosità sulla società veronese.

1) LA STORIA: La genesi del calcio a Caldiero è stata per diversi anni estremamente incerta. Inizialmente, la fondazione della società era stata fissata nel 1945, tuttavia, documenti recenti hanno evidenziato come il Caldiero fosse già attivo dieci anni prima, con la squadra gialloverde inserita nel campionato dei liberi di 2° Categoria. Dopo aver ottenuto la Serie D nel 2019, grazie al raggiungimento della finale nazionale (persa contro il Casarano) della Coppa Italia di Eccellenza, i veronesi hanno poi disputato 5 campionati consecutivi in quarta divisione. Nel corso della Stagione 2023/24, la squadra guidata da mister Cristian Soave si è imposta nel Girone B di Serie D, superando in volata squadre come Piacenza e Pro Palazzolo e conquistando la prima storica promozione tra i Pro: la sfida contro i blucelesti in programma sabato allo Stadium di Zanica, dunque, sarà la partita inaugurale del Calcio Caldiero Terme in Serie C NOW.

2) MISTER SOAVE: Allenatore del Caldiero Terme è Cristian Soave, ex attaccante con un passato anche tra i professionisti con Mestre e Mantova, al primo mandato sulla panchina gialloverde tra il 2017 ed il 2021 conquistò la promozione in Serie D (nel 2019). Dopo le esperienze con Desenzano (2021/22) e Breno (2022/23), ha fatto ritorno sulla panchina termale nell'estate 2023, guidando la squadra alla vittoria del campionato (Girone B di Serie D) ed al contestuale salto tra i professionisti.

3) SOPRANNOMI: Gialloverdi e termali. Facile intuire la genesi del primo, direttamente collegato agli storici colori sociali del club veronese: il giallo e il verde. Il secondo, invece, è legato alla presenza sul territorio di Caldiero (VR) di quelle che i romani chiamavano "Terme di Giunone" o "Terme della Bellezza", bagno termale con acque magnesico-solforose funzionante ancora oggi.

Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.