logo albinoleffe

Prima Squadra

AlbinoLeffe - Arzignano Valchiampo 1-1 | Match report e tabellino

Il 2025 dell'AlbinoLeffe si apre con un pareggio - 1-1 allo Stadium di Zanica (BG) contro l’Arzignano Valchiampo -  che vale il settimo risultato utile consecutivo per i seriani, issatisi così in sesta posizione (32 pts) della graduatoria di Serie C NOW 2024/25.

Privo degli infortunati Freri, Longo, Potop e Vinzioli, nonché dello squalificato Fossati (espulso a Verona contro il Caldiero Terme prima di Natale), mister Giovanni Lopez ritrova dal 1’ Boloca in difesa, conferma Giannini sull’out mancino e si affida alla coppia d’attacco Zoma-Mustacchio (6 gol complessivi nelle ultime tre uscite). Sul fronte vicentino, invece, mister Giuseppe Bianchini si schiera a specchio (3-5-2) e sceglie la coppia d’attacco Mattioli-Lunghi.

In avvio di prima frazione, ritmi blandi e poche emozioni: l’Arzignano si affida alla verve di Lunghi, che - con un destro potente (ma centrale) dopo serpentina - costringe alla parata Marietta dopo 10’, l’AlbinoLeffe prova a pungere con le fiammate del solito Zoma, che ha tuttavia meno palloni giocabili rispetto al solito, complice una trasmissione di palla seriana non efficiente come nelle ultime uscite. I giallocelesti veneti, così, prendono coraggio e al 40’ costruiscono una palla-gol colossale: Mattioli lancia a destra Cariolato, che mette in mezzo un cross basso perfetto per Lunghi. Il 10 ospite non trova il pallone, ma da dietro arriva Benedetti, il quale – a botta sicura – cestina due volte il colpo del vantaggio sbattendo sul muro difensivo bluceleste. Il punto dello 0-1, ad ogni modo, arriva comunque prima della pausa: corner di Bordo, sponda sul secondo palo e colpo di testa vincente di Milillo (47’). In avvio di ripresa, con le squadre subito lunghe, Lakti e Cariolato spaventano immediatamente l’AlbinoLeffe con due belle giocate in ripartenza. Poi, però, la squadra di mister Lopez reagisce e prende inesorabilmente in mano le redini del match, costruendo – a cavallo dell’ora di gioco – almeno tre occasioni: Borghini e Astrologo sfiorano il pari sugli sviluppi due punizioni battute da Parlati, Zoma invece calcia alto da posizione invitante sul ‘cut-back’ perfetto di Mustacchio. Dopo che lo stesso Mustacchio, con una profondissima diagonale difensiva, sventa una pericolosissima minaccia vicentina in ripartenza, l’AlbinoLeffe trova il pari al 74’: corner di Parlati, Mustacchio centra la traversa di petto e sul tap-in capitan Borghini (al quarto gol stagionale) è il più lesto di tutti, trovando il punto dell’1-1 in spaccata. Nel recupero, poi, la compagine bluceleste ha anche la chance per vincerla: sul cross pennellato dalla destra da Capelli, Parlati taglia con tempismo perfetto, ma – seppur in posizione oltremodo invitante - la mira della zuccata del 18 seriano non è delle migliori, mandando in archivio così la partita sul definitivo 1-1.

Prossimo appuntamento per i ragazzi seriani in programma domenica 12 gennaio 2025 (ore 15) al Romeo Menti di Vicenza, per la sfida al L.R. Vicenza, valevole per la ventiduesima giornata del Girone A di Serie C NOW 2024/25.

ALBINOLEFFE - ARZIGNANO 1-1 (HT: 0-1)

MARCATORI: 47' pt Milillo (ARZ), 29' st Borghini (ALB).

ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini (C); Boloca, Baroni; Gusu (24' st Agostinelli), Parlati, Agostinelli, Zanini (30' pt Munari), Giannini (1' st Capelli); Zoma, Mustacchio. A disposizione non entrati: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Ricordi, Evangelisti, Angeloni, Bosia. All. Giovanni Lopez.

ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Boseggia; Campesan (17’ pt Toniolo), Milillo, Boffelli; Boccia, Lakti, Bordo, Benedetti, Cariolato; Lunghi, Mattioli (33' st Menabò). A disposizione non entrati: Manfrin, Zanella, Rossi, Di Virgilio, Barba, Stefanoni, Nepi. All. Giuseppe Bianchini.

ARBITRO: Filippo Colaninno di Nola, coadiuvato dagli assistenti Nicola Di Meo di Nichelino e Davide Gigliotti di Lamezia Terme e dal quarto ufficiale Alessandro Niccolai di Pistoia.

AMMONIZIONI: Campesan (ARZ), Boffelli (ARZ), Boloca (ALB).
RECUPERI: 3' + 3'
SPETTATORI PRESENTI: 431

Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.