AlbinoLeffe - Triestina 2-0 | Match report e tabellino
- Pubblicato in Prima Squadra
Vittoria all’inglese (2-0, un gol per tempo di Zoma e Longo) sotto una pioggia inglese, contro la Triestina, per la Prima squadra bluceleste. Tra le mura amiche dell’AlbinoLeffe Stadium di Zanica (BG), la compagine seriana ritrova un successo casalingo contro l’Unione, nella gara valevole per il 31esimo turno del Girone A di Serie C NOW, che mancava da oltre 15 anni, issandosi nuovamente in quarta posizione della graduatoria (47 pts, al pari del Trento).
Privo degli infortunati Astrologo, Boloca, Borghini, Bosia, Freri e Vinzioli, mister Lopez ritrova Baroni nella linea a tre dietro (con capitan Gusu e Potop), punta su Agostinelli da mezzala, con Barba e Giannini in fascia e Zoma (che torna dal 1’) in avanti al fianco di Longo nel classico 3-5-2. Sul fronte triestino, Tesser opta per il 4-3-1-2, con D’Urso alle spalle di Olivieri e Vertainen.
Dopo 15’ equilibrati e senza particolari sussulti, il primo guizzo è seriano: Gusu conduce sin sulla trequarti nel mezzo spazio di destra e imbuca per Zoma, il cui pallone a rimorchio non trova l’impatto di un compagno in area piccola. Lo stesso Gusu, poco dopo (21’), recupera un pallone al limite e prova il destro: Kelle Roos blocca. L’AlbinoLeffe fa la partita, liberando a più riprese i centrocampisti alla conclusione dalla distanza: Parlati ci prova due volte a cavallo della mezzora andando alto, Barba sbatte invece sull’intervento a terra di Roos (36’). Al di là di una velleitaria conclusione dalla distanza di Correia (38’), la gara è un monologo bluceleste, con il vantaggio – nell’aria da diversi minuti – che arriva al 41’: sulla splendida apertura a tagliare il campo di Parlati, Giannini mette in mezzo di prima intenzione un traversone perfetto per Zoma, all’undicesimo gol del suo torneo, che appostato sul secondo palo appoggia in rete il punto dell’1-0. Nel finale di frazione, poi, la squadra di Lopez sfiora due volte il raddoppio: Parlati centra una clamorosa traversa (43’) a rimorchio su un’altra gran palla di Giannini, mentre Zoma – lanciato da Longo in profondità – salta Roos, ma non riesce a dare forza alla conclusione.
Scampati i pericoli di fine primo tempo, la Triestina produce il massimo sforzo in avvio di ripresa, con i tentativi di Correia (destro in mischia a lato, 53’) e Fiordilino (conclusione debole dalla distanza, 61’), i quali tuttavia non impensieriscono Marietta. L’AlbinoLeffe torna così a prendere campo e chiude la partita al 65’: Longo e Zoma dialogano sulla trequarti, con il 10 seriano che poi si apre sulla sinistra e pennella un cross sul secondo palo per l’accorrente Agostinelli: sulla sponda aerea del centrocampista classe ’04, Longo – al quarto gol in campionato - colpisce di testa al centro dell’area piccola, per il 2-0. Punteggio definitivo, perché nel recupero Roos si supera in uscita su Mustacchio, sventando il possibile tris seriano.
Prossimo impegno per i ragazzi di mister Lopez in programma domenica 16 marzo 2025 (ore 17.30) allo Stadio ‘Ballarin’ di Chioggia (VE) per la sfida all’Union Clodiense, valevole per la 32esima giornata di campionato.
ALBINOLEFFE - TRIESTINA 2-0 (HT: 1-0)
MARCATORI: 41' pt Zoma (ALB) 20' st Longo (ALB).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Gusu, Potop, Baroni; Barba (31' st Munari), Agostinelli (39' st Zanini), Fossati, Parlati (44' st Ambrosini), Giannini; Longo (31' st Sorrentino), Zoma (44' st Mustacchio). All. Giovanni Lopez (A disp. non entrati: Facchetti, Taramelli, Zambelli, Ricordi, Angeloni, Borghi, Ceresoli).
TRIESTINA (4-3-1-2): Roos; Jonsson, Bianconi, Frare, Cancellieri; Fiordilino (11' st Germano), Correia, Braima (22' st Voca); D'Urso (27'st Bijleveld); Olivieri (22' st Udoh), Vertainen (11' st Strizzolo). All. Attilio Tesser (A disp. non entrati: Mastrantonio, Mutavcic, Silvestri, Tonetto, Kosijer).
ARBITRO: Marco Peletti di Crema, coadiuvato dagli assistenti Stefania Genoveffa Signorelli di Paola e Manfredi Scribani di Agrigento e dal quarto ufficiale Gianluca Guitaldi di Rimini.
AMMONIZIONI: 34' pt Fiordilino (TRI), 1' st Barba (ALB), 5' st Baroni (ALB), 23' st Bianconi (TRI).
RECUPERI: 1' + 5'.
SPETTATORI: 666.
CORNER: 6+4.