Lecco - AlbinoLeffe 2-1 | Match report e tabellino
- Pubblicato in Prima Squadra
Sconfitta esterna per la Prima squadra bluceleste, che – nella sfida del 36esimo turno del Girone A di Serie C NOW 2024/25, allo Stadio ‘Rigamonti-Ceppi’ – perde 2-1 in casa del Lecco, mantenendosi però al quarto posto in solitaria (56 pts) – due lunghezze avanti a Atalanta U23, Renate e Trento - a soli 180’ dalla fine della stagione regolare.
Privo degli infortunati Boloca e Freri, nonché dello squalificato Gusu, mister Lopez ripropone capitan Borghini da titolare nei tre dietro, punta su Agostinelli da mezzala destra e si affida al tandem Zoma-Longo nel classico 3-5-2. Sul fronte lecchese, Valente opta a sua volta per il 3-5-2, con Sipos e l’ex Galeandro in attacco.
L’approccio seriano alla gara non è dei migliori, con il Lecco che si presenta pericolosamente alla conclusione per due volte nei primi 10’: Galeandro e Sipos, da posizione invitante, tuttavia, calciano centralmente, con Marietta che disinnesca entrambi i tentativi. L’AlbinoLeffe si affaccia per la prima volta dalle parti di Furlan poco dopo il quarto d’ora, con la soluzione di prima intenzione di Ambrosini, che dalla distanza non trova lo specchio della porta. La miglior occasione bluceleste di un primo tempo equilibrata e senza particolari guizzi da una parte e dall’altra, però, arriva al 38’: cross preciso dalla sinistra di Baroni per Longo, che si avvita – al centro dell’area - e di testa manda il pallone di poco a lato.
Contrariamente a quanto accaduto nella frazione inaugurale, la squadra seriana apre alla grande la ripresa, con un’uscita da dietro cattedratica (47’): azione superba sulla destra con cinque elementi blucelesti che toccano palla di prima intenzione, favorendo l’insidiosa conclusione dal limite di Parlati. Poco dopo (51’), però, il Lecco va in vantaggio: sul corner battuto da Kritta, Galeandro – in area piccola – trova Battistini, che batte Marietta per l’1-0. I padroni di casa hanno subito la chance per il 2-0, con il tiro-cross insidioso di Frigerio, allontanato da Barba. Scampato il pericolo, l’AlbinoLeffe prende in mano la partita: si presenta più volte alla conclusione a cavallo dell’ora di gioco (Zoma e Barba non trovano lo specchio della porta da posizioni intriganti) e perviene al pareggio al 67’. Ambrosini pennella un cross dal lato corto di destra, per la testa di capitan Borghini – al quinto gol stagionale -, che anticipa tutti e infila il punto dell’1-1. Su situazione analoga, a stretto giro di posta (70’), Longo ha una grande chance per l’immediato raddoppio bluceleste, ma non centra la porta con il destro. Così, nel momento migliore degli ospiti, è nuovamente il Lecco a colpire: Sipos lavora un gran pallone in area e pesca l’accorrente Frigerio, che tocca in porta per il punto del 2-1 (75’), poi definitivo. Nel finale, infatti, che i seriani che provano l'assedio per il pari, il Lecco si costruisce due occasioni in ripartenza, senza riuscire però a trovare la via della porta.
Il prossimo impegno per i ragazzi di mister Lopez è in programma venerdì 18 aprile 2025 (ore 20) all’AlbinoLeffe Stadium di Zanica (BG), per la sfida all’Alcione Milano, valevole per la 37esima giornata di campionato.
LECCO - ALBINOLEFFE 2-1 (HT: 0-0)
MARCATORI: 6' st Battistini (LEC), 22' st Borghini (ALB), 30' st Frigerio (LEC).
LECCO (3-5-2): Furlan; Martic, Battistini, Kritta; Di Dio, Frigerio (44' st Anderson), Zanellato (35' st Di Gesù), Marino (35' st Mendoza), Cavallini (26' st Grassini); Sipos, Galeandro (26' st Kristoffersen). All. Federico Valente. (A disp. non entrati: Fall, Dalmasso, Di Bitonto Attys, Stanga, Anastasini, Polito).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Marietta; Borghini (c), Potop, Baroni; Barba (14' st Munari), Agostinelli (39' st Zanini), Fossati, Parlati, Ambrosini (30' st Mustacchio); Zoma, Longo. All. Giovanni Lopez (A disp. non entrati: Facchetti, Taramelli, Giannini, Zambelli, Astrologo, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Bosia)
ARBITRO: Marco Peletti di Crema, coadiuvato dagli Assistenti Antonino Junior Palla di Catania e Stefano Vito Martinelli di Potenza e dal Quarto Ufficiale Gabriele Framba di Torino.
AMMONIZIONI: 33' st Borghini (ALB), 34' st mister Lopez (ALB), 40' st Baroni (ALB).
RECUPERI: 0' + 5'.
CORNER: 4-7
SPETTATORI: 3000.