logo albinoleffe

Prima Squadra

Virtus Verona - AlbinoLeffe 1-1 | Match report e tabellino

Con il pareggio (1-1) in casa della Virtus Verona, nella sfida del 38esimo ed ultimo turno del Girone A di Serie C NOW 2024/25, cala – per l’AlbinoLeffe - il sipario su una stagione regolare da record. Diversi, infatti, i primati seriani riscritti, almeno per quanto concerne la Serie C con formato attuale, con la squadra bluceleste che chiude con i dati migliori di sempre per ciò che concerne posizionamento finale (quarto posto), punti (60) e vittorie (16). Miglior viatico possibile per la post season, da affrontare - per la compagine del Presidente Andreoletti – direttamente dal secondo turno playoff girone, tra le mura amiche dello Stadium e con due risultati utili su tre per l’ottenimento del passaggio alla ‘Fase Nazionale’.

Al ‘Gavagnin-Nocini’ di Verona, privo degli infortunati Freri e Zanini, mister Lopez rilancia da titolare capitan Borghini nei tre dietro, punta su Astrologo da play (turno di riposo per Fossati) e Munari da mezzala sinistra (in luogo del diffidato Parlati, preservato per i playoff) e si affida al tandem Zoma-Longo nel classico 3-5-2. Sul fronte veronese, Fresco opta per un modulo analogo, con Fabbro e De Marchi in avanti.

L’AlbinoLeffe approccia bene il match, costruendo la prima occasione nitida con una bella combinazione – a destra – sull’asse Zoma-Astrologo-Gusu (8’). Quest’ultimo, dal lato corto dell’area, disegna un intrigante cross cut-back per Longo, con il 9 bluceleste anticipato proprio al momento della conclusione. Entra subito in partita anche la squadra di casa, che sfiora il vantaggio poco dopo (10’): su una chiusura al limite dell’area di Gusu, un rimpallo favorisce Fabbro, che calcia a botta sicura, costringendo Marietta ad un superlativo intervento con i piedi. Scampato il pericolo, la compagine seriana torna a spingere con Zoma, che sfugge sulla sinistra e serve – al centro dell’area – l’accorrente Munari, il cui piatto destro di prima intenzione si spegne di poco a lato (14’). Dopo una fase centrale intensa ed equilibrata, ma senza grandi sussulti, prima della pausa l’AlbinoLeffe ci prova con due conclusioni insidiose, scoccate da Astrologo e Ambrosini, entrambe dal limite dell’area, entrambe deviate in calcio d’angolo dalla retroguardia rossoblù.

In avvio di ripresa, botta e risposta sull’asse De Marchi-Zoma: il centravanti veronese stuzzica i riflessi di Marietta con un gran destro dal limite (2’), il 10 seriano – attivato in area piccola da una carambola – calcia a botta sicura, ma Sibi devia la sfera in calcio d’angolo (8’). Con le squadre che si allungano, ambedue alla ricerca della vittoria, fioccano le occasioni da una parte e dall’altra: prima Marietta compie un intervento prodigioso sul tocco ravvicinato del solito De Marchi (18’), poi l’AlbinoLeffe sfiora due volte il vantaggio a stretto giro di posta con Gusu (20’) - mancino alto da posizione favorevole – e Zoma (24’), che - ben attivato in area da Astrologo – riceve spalle alla porta, si gira e chiama Sibi ad un’altra parata di rilievo. Il portiere rossoblù deve tuttavia capitolare poco prima della mezzora: lo stesso Zoma recupera palla sull’out di sinistra, ribalta il fronte con uno dei suoi proverbiali strappi palla al piede e serve in area l’accorrente Agostinelli. Il centrocampista classe ’04, prodotto del vivaio seriano, è implacabile con il destro: primo gol tra i pro e punto dello 0-1 (29’). Nel finale, la Virtus spinge a caccia del pari. Se Marietta disinnesca ancora una volta De Marchi e Metlika sfiora l’incrocio con un gran destro da fuori, Contini - entrato benissimo in partita - colpisce proprio sulla sirena del match: lanciato in profondità, l'ex Olbia entra in area e batte l'estermo difensore bluceleste per l'1-1. Si tratta di un gol che cambia punteggio (e risultato), ma non modifica la classifica: AlbinoLeffe quarto (60 pts e accesso al secondo turno playoff girone), Virtus Verona nona (56 pts e sfida esterna con la Giana nel primo turno di playoff girone).

Il prossimo impegno per i ragazzi di mister Lopez è in programma mercoledì 7 maggio 2025 all’AlbinoLeffe Stadium di Zanica (BG), per il secondo turno del playoff-girone contro la squadra, tra quelle qualificatesi dal primo turno, che – al termine della stagione regolare - ha conseguito il posizionamento in classifica inferiore.

VIRTUS VERONA - ALBINOLEFFE 1-1 (HT: 0-0)

MARCATORI: 28' st Agostinelli (ALB), 51' st Contini (VVE).

Virtus Verona (3-5-2): Sibi; Lodovici (21' st Ronco), Toffanin (32' st Rispoli), Calabrese; Amadio (25' pt Daffara), Mehic (32' st Gomez), Gatti, Metlika, Manfrin; De Marchi, Fabbro (1' st Contini). All. Luigi Fresco (A disp. non entrati: Ficeli, Fortin, Catena, Bassi, Filippi, Saiani, Cuel, Lerco, Cielo, Odogwu).

AlbinoLeffe (3-5-2): Marietta; Borghini (c), Potop, Baroni; Gusu, Astrologo (41' st Mustacchio), Agostinelli, Munari (33' st Giannini), Ambrosini (25' st Boloca); Zoma, Longo. All. Giovanni Lopez (A disp. non entrati: Facchetti, Taramelli, Barba, Zambelli, Fossati, Parlati, Ricordi, Angeloni, Vinzioli, Sorrentino, Bosia).

ARBITRO: Gabriele Restaldo di Ivrea, coadiuvato dagli Assistenti Giuseppe Fanara di Cosenza e Roberto Palermo di Pisa e dal Quarto Ufficiale Sabri Ismail di Rovereto.

AMMONIZIONI: 32' pt Calabrese (VVE), 13' st Metlika (VVE), 17' st Ambrosini (ALB)
RECUPERI: 2' + 7'.
CORNER: 5-6.
SPETTATORI: 488

Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.