logo albinoleffe

Settore Giovanile

Parola ai mister: i commenti alle gare del weekend (15-16 marzo)

Vittoria di straordinaria importanza per la Primavera bluceleste del formatore Massimiliano Maffioletti, che tra le mura amiche del C.S. Facchetti di Cologno al Serio (BG) - nel ventitreesimo turno di campionato - batte 2-0 il Renate, salendo così a quota 26 pts in classifica (11esima posizione. I giovani blucelesti torneranno in campo - dopo un weekend di pausa - sabato 29 marzo (ore 14.30) per la sfida in casa del Cittadella, valevole per la ventiquattresima giornata del Girone A di Primavera 2.

Weekend di riposo per Under 17 e Under 15, sconfitta esterna (2-1 in casa del Renate) per l'U16 di Castelnovo, ad ogni modo sempre saldamente capolista (+14 sulla Pergolettese seconda) del proprio raggruppamento. Sconfitta di misura (1-0) nel big match con l'Atalanta per l'U14 di Garlini, netto successo esterno (8-1 sul campo della Pro Patria), invece, per l'Under 13 di Previtali. Ottimi risultati anche per l'attività di base (tre vittorie, un pareggio ed un ko) ed il settore femminile (due vittorie sue due per le U15 blucelesti).

PRIMAVERA 2 | ALBINOLEFFE - RENATE 2-0

Il commento del formatore Massimiliano Maffioletti"Contro un'ottima squadra, come testimonia il quinto posto in classifica del Renate, abbiamo iniziato bene. Poi, dopo un nostro errore, siamo andati un po' in affanno. Se non abbiamo subito gol, nel corso del primo tempo, tutto sommato, è anche per un pizzico di fortuna. Nella seconda frazione, invece, abbiamo giocato un buon calcio, anche con il contributo di chi è entrato dalla panchina, creando diverse occasioni da rete e riuscendo ad ottenere altri tre punti pesanti, che vanno ad impreziosire il nostro cammino in questo girone di ritorno. Mancano ancora sette partite: non dobbiamo accontentarci, ma continuare a lavorare per migliorarci utlteriormente".

UNDER 16
 | RENATE - ALBINOLEFFE 2-1

Il commento del formatore Matteo Castelnovo"Quando una sconfitta arriva dopo 4 mesi di vittorie, ancor più se in uno scontro diretto, fa sicuramente più rumore. Mi assumo la responsabilità di questo ko, anche se non è una partita persa che può anche solo minimamente mettere in dubbio il percorso di questi ragazzi. Sono sicuro che, paradossalmente, possa essere uno stop salutare in ottica prosieguo del campionato".

UNDER 14 | ATALANTA - ALBINOLEFFE 1-0

Il commento del formatore Angelo Garlini: "Contro un avversario di primissimo livello, la squadra ha fornito una buona prestazione. La partita è stata combattuta dal primo all'ultimo minuto, con diverse occasioni da una parte e dall'altra: c'è rammarico per non essere riusciti a sfruttare le nostre. La testa è già agli allenamenti settimanali, per continuare il nostro percorso di crescita. Ringraziamo la società di casa per l'ospitalità riservataci".

UNDER 13 | PRO PATRIA - ALBINOLEFFE 1-8

Il commento del formatore Vittorio Previtali: "Abbiamo disputato una buona gara. I ragazzi sono stati bravi a mantenere il controllo del gioco per tutta la partita, mettendo in campo buona qualità sia per ciò che concerne la fase offensiva sia per quanto riguarda quella difensiva. Continuiamo il nostro percorso, allenamento dopo allenamento, con entusiasmo e impegno. Complimenti a tutti i ragazzi scesi in campo quest'oggi".

UNDER 12 | ALBINOLEFFE - TRITIUM U13 1-3

Il commento del formatore Francesco Cadei: "Oggi abbiamo affrontato una buona squadra. Usciamo tuttavia dispiaciuti per la prestazione: dobbiamo approcciarci meglio alla gara, per provare ad incidere con maggiore qualità sin dall'inizio. Atteggiamento, attenzione e coraggio con i quali entriamo in campo devono essere le fondamenta delle nostre partite. Ora avanti come sempre con il lavoro settimanale".

UNDER 11 | VERTOVESE U12 - ALBINOLEFFE 4-4

Il commento del formatore Marco Belloli: "Al cospetto di una squadra molto fisica, abbiamo avuto il giusto atteggiamento. A parte nel primo tempo, quando non siamo stati molto coraggiosi, nel resto della gara abbiamo creato un buon numero di occasioni, che purtroppo non siamo riusciti a concretizzare. La prestazione, ad ogni modo, è stata positiva: dobbiamo comunque imparare a mantenere alta l'attenzione per tutta la partita. Continuiamo a lavorare per migliorarci su dettagli tecnici che fanno la differenza in gare come questa".

UNDER 10 | TREVIGLIESE U11 - ALBINOLEFFE 0-4

Il commento del formatore Slava Drozdov: "I ragazzi sono stati bravi ad approcciare la partita con il giusto atteggiamento. Bisogna migliorare ancora molto, però, sul piano tecnico e soprattutto decisionale, per poter affrontare nel modo migliore anche le partite più difficili ed intense che ci attendono da oggi sino a fine stagione".

UNDER 9 | ALBINOLEFFE - ATALANTA 3-2

Il commento del formatore Alberto Baroni: "È stata una bella partita, con tanto agonismo e buona qualità da entrambe: faccio per questo i complimenti ad entrambe le compagini. Abbiamo mostrato un'ottima attenzione per tutta la durata del match, necessaria per affrontare una squadra di alto livello: sono contento per i ragazzi, che si impegnano sempre per migliorare".

UNDER 8 | ALBINOLEFFE - GHISALBA CALCIO U9 4-0

Il commento del formatore Raffaele Del Giudice: "Buona prestazione dei ragazzi, che hanno affrontato l'impegno con il giusto mix di attenzione e intensità, cercando di applicare anche quanto provato negli allenamenti settimanali. Avanti così!".

UNDER 15F "AZZURRA" |
ALBINOLEFFE - LESMO 4-0

Il commento del formatore Niccolò Marta: "Ottima prestazione della squadra, che - grazie ad un buon fraseggio e belle imbucate - ha saputo creare diverse azioni pericolose, nonostante un avversario chiuso in difesa. Tante, nel complesso, le occasioni da gol create, soprattutto con tiri da fuori area, seppur poco precisi. Ad ogni modo, la squadra ha reagito molto bene dopo la performance della scorsa settimana, ma dovrà lavorare per trovare continuità nelle prossime partite".

UNDER 15F "ROSSA" |
CITTA' DI DALMINE - ALBINOLEFFE 0-11

Il commento della formatrice Stefania Panzini: "Dal punto di vista degli obiettivi di giornata, la squadra ha saputo mantenere alta l'intensità per l'intero arco della gara, dimostrando concentrazione nella retroguardia ed anche nelle fasi di sbilanciamento offensivo. La ricerca rapida della collaborazione, dettata dalle condizioni del terreno poco favorevoli alla conduzione, è stata efficace ed ha permesso di velocizzare la manovra. Usciamo da questo match con sensazioni positive, ma anche con tanta voglia di alzare ulteriormente il livello del nostro gioco".

Questo sito web utilizza cookie per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni su come utilizziamo i cookie e su come rimuoverli, consulta la nostra politica sui cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.