Parola ai mister: i commenti alle gare del weekend (31 maggio-1 giugno 2025)
- Pubblicato in Settore Giovanile
Si chiude con una doppia prova gagliarda (e un doppio pareggio per 1-1) la Stagione di Under 17 e Under 15. Nel ritorno dei quarti di finale Scudetto, rispettivamente contro Spal e Lecco, le compagini dei Formatori Omar Barzaghi e Federico Caccia sfoggiano prestazioni di grande cuore e provano a riaprire le due contese, non riuscendo tuttavia a ribaltare gli esiti negativi dell'andata. Per entrambe, così, non arriva l'accesso alle Final Four, ma rimane una doppia stagione brillante, tra regular season (primo posto per l'U17, terzo per l'U15) e playoff vissuti comunque da protagonisti (successi su Feralpisalò e Padova al primo turno). Pareggio con il punteggio di 1-1, nella semifinale Scudetto d'andata in esterna contro il Padova, anche per l'U16 del formatore Matteo Castelnovo, che si giocherà la possibilità di centrare la finale nazionale nella gara di ritorno, in programma domenica 8 (ore 15) al C.S. Facchetti di Cologno al Serio (BG).
Termina invece con un superbo quarto posto nazionale la Stagione 2024/25 dell'U13 Pro bluceleste (prima squadra tra Serie B e Serie C) del formatore Previtali, protagonista nel weekend alla Final Four Scudetto di Tirrenia, vinta dal Milan davanti a Roma e Parma. Ennesimo successo per l'U10 femminile di Andrea Acerbis, che terminerà il campionato il prossimo weekend.
UNDER 17 | ALBINOLEFFE - SPAL 1-1
Il commento del formatore Omar Barzaghi: "Faccio i complimenti ai ragazzi per la prestazione offerta: abbiamo dato tutto, ma non è bastato. Nel doppio confronto, abbiamo pagato a caro prezzo tutte le sbavature e le disattenzioni in fase difensiva. Al contrario, non siamo stati altrettanto cinici sotto porta, non riuscendo a tramutare in azioni pericolose la mole di gioco creata. Merito alla Spal per aver guadagnato l'accesso alla Final Four, ma questo esito non deve distogliere l'attenzione dalla grandissima stagione che abbiamo saputo offrire, con la crescita dei singoli e dell'intera squadra in termini di mentalità, dedizione, attitudine al lavoro e senso di appartenenza".
UNDER 16 | PADOVA - ALBINOLEFFE 1-1
Il commento del formatore Matteo Castelnovo: "C'è grande rammarico per non aver vinto una partita dominata. Avremmo potuto chiudere l'andata con un ampio successo, ma - contro un avversario di valore - resta comunque una prestazione importante: la delusione per l'esito finale deve trasformarsi nella nostra motivazione più grande per andare alla conquista dell'atto conclusivo. Il gol subito all'ultimo secondo, infatti, deve rappresentare il nostro nuovo punto di partenza per prepararci alla gara di ritorno con la consapevolezza di quello che abbiamo dimostrato, portandoci al contempo con noi la rabbia sportiva per non aver raccolto quanto probabilmente meritato. Sono certo che questo gruppo saprà andarsi a prendere ciò che merita".
UNDER 15 | LECCO - ALBINOLEFFE 1-1
Il commento del formatore Federico Caccia: "I ragazzi hanno disputato una gara coraggiosa, provando a prendersi la qualificazione. A partire dal buon primo tempo, chiuso in vantaggio, al termine del quale, probabilmente avremmo meritato qualcosa in più. Nella ripresa, invece, il Lecco ha messo in campo maggior fisicità, guadagnandosi il punto del pareggio. Se nel doppio confronto i nostri avversari hanno conquistato con merito il passaggio del turno, per noi rimane comunque la soddisfazione per il percorso di crescita sia individuale sia collettivo dei ragazzi, una consapevolezza sempre maggiore nei nostri mezzi e una grande attitudine al miglioramento. Tre elementi fondamentali da mantenere nel percorso che ci aspetta nei prossimi anni, nel corso dei quali il 'sogno Prima Squadra' potrà diventare realtà".
UNDER 13 | FINAL FOUR SCUDETTO | QUARTO POSTO NAZIONALE
Il commento del formetore Vittorio Previtali: "Il confronto con realtà di livello molto alto ha rappresentato, in questa Final Four, un'occasione preziosa di crescita e formazione. Abbiamo incontrato squadre molto forti, ma siamo entusiasti ed orgogliosi di come i ragazzi abbiano affrontato ogni singola gara, senza timori, con coraggio, cercando sempre di proporre la nostra idea di calcio. Chiudiamo la stagione con la consapevolezza di aver compiuto un grande percorso, arricchito da numerose esperienze tanto belle quanto formative. Voglio esprirmere un grande ringraziamento a tutti i ragazzi per disponibilità e impegno dimostrati, nonché per la crescita effettutata, e uno altrettanto sentito a tutti i membri dello staff tecnico, per la professionalità portata in campo durante tutta l'annata".
UNDER 10F | MACALLESI 1927 - ALBINOLEFFE 2-4
Il commento del formatore Andrea Acerbis: "Partita tanto interessante quanto utile: di fatto, quasi un passaggio di testimone tra le ragazze classe 2014, ormai orientate verso un futuro campionato U12, e le atlete classe 2015/2016, che hanno messo in campo gli insegnamenti acquisti durante tutto l'arco della stagione sportiva. La vittoria, infine, determina ancor più la bellezza e l'unione di questo gruppo".
Termina invece con un superbo quarto posto nazionale la Stagione 2024/25 dell'U13 Pro bluceleste (prima squadra tra Serie B e Serie C) del formatore Previtali, protagonista nel weekend alla Final Four Scudetto di Tirrenia, vinta dal Milan davanti a Roma e Parma. Ennesimo successo per l'U10 femminile di Andrea Acerbis, che terminerà il campionato il prossimo weekend.
UNDER 17 | ALBINOLEFFE - SPAL 1-1
Il commento del formatore Omar Barzaghi: "Faccio i complimenti ai ragazzi per la prestazione offerta: abbiamo dato tutto, ma non è bastato. Nel doppio confronto, abbiamo pagato a caro prezzo tutte le sbavature e le disattenzioni in fase difensiva. Al contrario, non siamo stati altrettanto cinici sotto porta, non riuscendo a tramutare in azioni pericolose la mole di gioco creata. Merito alla Spal per aver guadagnato l'accesso alla Final Four, ma questo esito non deve distogliere l'attenzione dalla grandissima stagione che abbiamo saputo offrire, con la crescita dei singoli e dell'intera squadra in termini di mentalità, dedizione, attitudine al lavoro e senso di appartenenza".
UNDER 16 | PADOVA - ALBINOLEFFE 1-1
Il commento del formatore Matteo Castelnovo: "C'è grande rammarico per non aver vinto una partita dominata. Avremmo potuto chiudere l'andata con un ampio successo, ma - contro un avversario di valore - resta comunque una prestazione importante: la delusione per l'esito finale deve trasformarsi nella nostra motivazione più grande per andare alla conquista dell'atto conclusivo. Il gol subito all'ultimo secondo, infatti, deve rappresentare il nostro nuovo punto di partenza per prepararci alla gara di ritorno con la consapevolezza di quello che abbiamo dimostrato, portandoci al contempo con noi la rabbia sportiva per non aver raccolto quanto probabilmente meritato. Sono certo che questo gruppo saprà andarsi a prendere ciò che merita".
UNDER 15 | LECCO - ALBINOLEFFE 1-1
Il commento del formatore Federico Caccia: "I ragazzi hanno disputato una gara coraggiosa, provando a prendersi la qualificazione. A partire dal buon primo tempo, chiuso in vantaggio, al termine del quale, probabilmente avremmo meritato qualcosa in più. Nella ripresa, invece, il Lecco ha messo in campo maggior fisicità, guadagnandosi il punto del pareggio. Se nel doppio confronto i nostri avversari hanno conquistato con merito il passaggio del turno, per noi rimane comunque la soddisfazione per il percorso di crescita sia individuale sia collettivo dei ragazzi, una consapevolezza sempre maggiore nei nostri mezzi e una grande attitudine al miglioramento. Tre elementi fondamentali da mantenere nel percorso che ci aspetta nei prossimi anni, nel corso dei quali il 'sogno Prima Squadra' potrà diventare realtà".
UNDER 13 | FINAL FOUR SCUDETTO | QUARTO POSTO NAZIONALE
Il commento del formetore Vittorio Previtali: "Il confronto con realtà di livello molto alto ha rappresentato, in questa Final Four, un'occasione preziosa di crescita e formazione. Abbiamo incontrato squadre molto forti, ma siamo entusiasti ed orgogliosi di come i ragazzi abbiano affrontato ogni singola gara, senza timori, con coraggio, cercando sempre di proporre la nostra idea di calcio. Chiudiamo la stagione con la consapevolezza di aver compiuto un grande percorso, arricchito da numerose esperienze tanto belle quanto formative. Voglio esprirmere un grande ringraziamento a tutti i ragazzi per disponibilità e impegno dimostrati, nonché per la crescita effettutata, e uno altrettanto sentito a tutti i membri dello staff tecnico, per la professionalità portata in campo durante tutta l'annata".
UNDER 10F | MACALLESI 1927 - ALBINOLEFFE 2-4
Il commento del formatore Andrea Acerbis: "Partita tanto interessante quanto utile: di fatto, quasi un passaggio di testimone tra le ragazze classe 2014, ormai orientate verso un futuro campionato U12, e le atlete classe 2015/2016, che hanno messo in campo gli insegnamenti acquisti durante tutto l'arco della stagione sportiva. La vittoria, infine, determina ancor più la bellezza e l'unione di questo gruppo".